Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia delle istituzioni. Volume Vol. 3

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia delle istituzioni. Volume Vol. 3
Titolo Storia delle istituzioni. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3 - L'Età moderna e contemporanea dal XVI al XIX secolo
Autore
Collana Strumenti per una nuova cult. Storia med.
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 508
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788842505709
 
27,00 25,65
 
Risparmi: €  1,35 (sconto 5%)

 
Un manuale utile per chi opera nel campo del diritto, della storia e dell'economia. La storia delle istituzioni è qui trattata con metodologia diversa rispetto alla storia del diritto: l'autore si propone di descrivere l'evoluzione delle regole e delle strutture giuridiche in rapporto al contesto economico e sociale e intende considerare i fenomeni giuridici più nella loro essenza e realtà profonda che nelle loro manifestazioni tecniche. Studiare l'evoluzione del diritto in rapporto alla vita economica e sociale esclude il dettaglio della tecnica giuridica in senso stretto a meno che tale dettaglio non sia significativo di una tendenza sociale e politica. Il diritto quindi non può essere considerato, in una storia delle istituzioni, come una realtà a sé: lo studio dell'organizzazione teorica delle istituzioni non basta a darcene la realtà politica o giuridica ma mette solo a disposizione dei meccanismi o dei quadri che la vita modifica. Occorre perciò analizzare, accanto alla produzione giuridica, i nessi con il sistema economico, con le strutture sociali, con l'organizzazione dell'amministrazione e della giustizia: in breve, è necessario compiere un'analisi particolareggiata dell'insieme dei fenomeni giuridici che caratterizzano una società in una data civiltà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.