Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli intravisti. Storie dagli ospedali psichiatrici giudiziari

Consulta il prodotto

sconto
5%
Gli intravisti. Storie dagli ospedali psichiatrici giudiziari
Titolo Gli intravisti. Storie dagli ospedali psichiatrici giudiziari
Autore
Prefazione ,
Collana Scienze della narrazione
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 294
Pubblicazione 07/2020
ISBN 9788857566153
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il saggio raccoglie diciotto storie raccontate in prima persona da pazienti internati negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (OPG) italiani poco prima della chiusura di queste istituzioni totali. Il paziente autore di reato pone una serie di interrogativi circa la malattia mentale in se stessa, le sue origini, i fattori connessi al suo esordio (quali le sostanze), la diagnosi differenziale, i percorsi trattamentali (di ambito farmacologico e riabilitativo), il rapporto malattia-reato, gli aspetti culturali che possono influenzare gli esiti della cura. Tali questioni, affrontate grazie al contributo narrativo dei pazienti incontrati negli anni 2013-14, conducono l’autore a un’ampia riflessione sulle tematiche emergenti nella psichiatria di oggi e sul passaggio alle attuali Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Le problematiche non si sono esaurite con la chiusura degli OPG ma sono a tutt'oggi aperte e possono aiutare il clinico così come il lettore ad approfondire i grandi temi inerenti la psichiatria. Prefazioni di Eugenio Borgna e Massimo Clerici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.