Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Novecento dei libri. Una storia dell'editoria in Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il Novecento dei libri. Una storia dell'editoria in Italia
Titolo Il Novecento dei libri. Una storia dell'editoria in Italia
Autore
Collana Frecce, 315
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 511
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788843098927
 
39,00 37,05
 
Risparmi: €  1,95 (sconto 5%)

 
I libri progettati e messi in commercio come diapason della vita culturale di una comunità nazionale: seguendo questa suggestione, il volume ripercorre, fra tornanti politici, guerre, passioni ideologiche, stagioni filosofiche, orientamenti del gusto, tradizione, modernità e “postmodernità”, la storia dell’editoria italiana nel Novecento. Un secolo in cui essa è stata agone e canale di espressione strategici per intellettuali, riviste, partiti, gruppi d’opinione; in cui ha percorso la rotta dall’apogeo alla crisi della sua funzione “demiurgica”, dall’artigianato all’industria, dalla struttura famigliare alle concentrazioni fino alla progressiva globalizzazione; in cui si è misurata con le sfide poste dall’evoluzione del pubblico e con la presenza di una sempre più gremita e competitiva arena mediatica. La parabola tracciata porta alla luce nodi ancora attuali e solleva interrogativi sull’identità, sul ruolo e sulla responsabilità dell’editoria al dischiudersi del nuovo millennio.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.