Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La filiera del vero. Contraffazione e autenticità dei prodotti Made in Italy

Consulta il prodotto

La filiera del vero. Contraffazione e autenticità dei prodotti Made in Italy
Titolo La filiera del vero. Contraffazione e autenticità dei prodotti Made in Italy
Autore
Collana SDA Bocconi
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788823835627
 
27,00

Vero? Falso? A volte è difficile dirlo. A volte, agli occhi del cliente, è impossibile. Quando a essere falsi sono, per esempio, interi negozi fisici e siti web o quando la vendita di prodotti contraffatti non avviene nei mercatini di strada ma in punti vendita apparentemente "legittimi". La contraffazione è problema antico ma sempre in crescita: l'emergere di supply chain globali e complesse, composte da una moltitudine di attori, spesso vulnerabili e difficili da controllare, la disponibilità di tecnologie sempre più avanzate e l'aumento delle vendite su internet sono considerate le principali cause alla base della crescita del fenomeno. In una prospettiva di supply chain end-to-end il problema della contraffazione deve essere incluso in un concetto più ampio di "commercio illegittimo", che comprende fenomeni quali il mercato grigio/parallelo, le infiltrazioni nelle filiere legittime, la contraffazione dei punti vendita, le sovrapproduzioni non autorizzate, i furti e il traffico di beni rubati. Proteggere e promuovere la filiera legittima diventa dunque una scelta necessaria e strategica: l'autenticità del prodotto non può prescindere dall'autenticità, dalla trasparenza e dalla sicurezza dell'intera catena che lo ha generato. Il libro presenta il fenomeno del commercio illegittimo utilizzando un modello che analizza gli eventi attraverso le possibili interazioni tra le supply chain legittime e quelle illegittime, e propone soluzioni per contrastarlo attivamente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.