Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

György Ligeti. Il maestro dello spazio immaginario

Consulta il prodotto

sconto
5%
György Ligeti. Il maestro dello spazio immaginario
Titolo György Ligeti. Il maestro dello spazio immaginario
Autore
Collana Quaderni di musica/realtà. Supplemento, 3
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVIII-310
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788870967425
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Il volume esamina il pensiero musicale di György Ligeti da diverse prospettive. La prima parte è dedicata alle vicende biografiche, alla rete di relazioni, al contesto culturale e politico. La seconda parte ripercorre l'intero arco produttivo di Ligeti, integrando le informazioni generali sulle opere con l'illustrazione degli aspetti più significativi della tecnica compositiva; alla base di questa indagine vi è uno studio approfondito di manoscritti musicali, carteggi inediti e annotazioni di poetica conservati presso la Fondazione Paul Sacher di Basilea. Il capitolo conclusivo è dedicato al contributo di Ligeti nel campo della teoria musicale e al ruolo che egli svolse nel dibattito tra i maggiori esponenti dell'avanguardia. Il volume si configura come un lavoro ampio e aggiornato sul compositore ungherese e sugli ambienti in cui operava, includendo numerosi scorci sulla cultura e sugli orizzonti musicali della seconda metà del XX secolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.