Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cannocchiale. Rivista di studi filosofici. Volume Vol. 1-2

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il cannocchiale. Rivista di studi filosofici. Volume Vol. 1-2
Titolo Il cannocchiale. Rivista di studi filosofici. Volume Vol. 1-2
Volume Vol. 1-2
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788849545418
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
Dal 1965, anno della sua nascita, al 1970, e poi dal 1976 al 1979, “Il cannocchiale” è stata una “Rivista di cultura”, come recita il sottitolo, sebbene orientata in senso prevalentemente filosofico. Dal 1981 è divenuta “Rivista di studi filosofici” e le sue pubblicazioni proseguono con regolarità quadrimestrale fino ad oggi.“Il cannocchiale” si è sempre caratterizzato per lo spiccato pluralismo sia degli approcci filosofici, sia degli argomenti, sulla base della convinzione che la libertà della ricerca sia l’essenza stessa della filosofia. “Il cannocchiale” pubblica saggi sulle principali questioni filosofiche, rende noti testi e documenti inediti, dà conto, tramite letture e recensioni, del dibattito filosofico contemporaneo; filosofia teoretica, filosofia morale e storia della filosofia, ed età moderna e contemporanea sono rispettivamenti gli ambiti disciplinari e i periodi storici maggiormente indagati.“Il cannocchiale” pubblica sia fascicoli vari che monografici: tra questi ultimi ricordiamo quelli dedicati a Tempo e temporalità, Memoria, La traduzione, Techne e poiesis, L’argomentazione, La responsabilità, Filosofia della mente e scienze cognitive, Il valore cognitivo dell’arte, Filosofia e identità nazionale, Il possibile; e ancora a Leibniz, Wolff, Kant, Leopardi, Idealismo tedesco e nichilismo, Hegel, Marx, Nietzsche, la Scuola di Marburgo, Gramsci, Jousse, la Scuola di Francoforte, Scaravelli.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.