Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Crisanto. Tragedia morale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il Crisanto. Tragedia morale
Titolo Il Crisanto. Tragedia morale
Autore
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788846736550
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
"Il Crisanto" del gesuita lentinese Ortensio Scammacca è una "tragedia morale" pubblicata nel 1632 per la quale il poeta si rifà all'Ippolito di Euripide. Ambientata in una Palermo dominata dall'eresia ariana e governata dai Goti di un fantomatico re Levigildo, essa verte sull'infatuazione della regina Godelinda per il figliastro Crisanto, che segretamente professa la fede cattolica: avendone questi respinto le proposte dissolute, la donna decide di togliersi la vita vendicandosi del rifiuto dell'amato tramite la falsa accusa d'esser stata da lui stuprata. Il sovrano, tornato dalla guerra, presta fede alle calunnie lasciate per iscritto dalla defunta consorte e fa martirizzare il figlio, salvo poi pentirsene allorquando Godelinda, resuscitata dal Creatore per la salvezza della sua anima, confessa d'aver mentito: a Levigildo non rimane così che piangere il suo errore ricevendo il perdono dal neo-martire prima che questi spiri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.