Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tempo ciclico e gnosi ismailita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Tempo ciclico e gnosi ismailita
Titolo Tempo ciclico e gnosi ismailita
Autore
Curatore
Collana Abraxas, 10
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIII-232
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788857512952
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Primo traduttore di Heidegger in francese, Corbin affronta in quest'opera la questione del tempo, un tempo diverso e radicalmente alternativo a quello storico della tradizione occidentale. La dimensione che dà senso al tempo è quella liturgica. Non una durata misurabile nello scorrere uniforme dei nostri calendari, ma una riproposizione simbolica e rituale. Conosciuto soprattutto per i suoi fondamentali studi sullo shi'ismo duodecimano e sul sufismo, Henry Corbin dedica "Tempo ciclico e gnosi ismailita" allo studio dell'altro ramo dello shi'ismo, quello ismailita. Gli ismailiti, noti in Occidente per via della leggenda nera degli Assassini, sono innanzitutto un movimento mistico islamico che ha elaborato concezioni metafisiche quanto mai affascinanti. Meditazioni che hanno saputo armonizzare in una visione complessiva gli insegnamenti coranici e degli Imam con la profonda eredità dello zoroastrismo, la tradizione neoplatonica con le correnti gnostiche. Introduzione di Bernardo Nante.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.