Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Democrazia: il dio che ha fallito

Consulta il prodotto

sconto
5%
Democrazia: il dio che ha fallito
Titolo Democrazia: il dio che ha fallito
Autore
Traduttore
Collana Oche del Campidoglio, 59
Editore Liberilibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 488
Pubblicazione 11/2024
Numero edizione 3
ISBN 9791280447166
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Nel corso della storia politica ci si è spesso posti una domanda: qual è il sistema di governo migliore? Ma prima ancora bisognerebbe chiedersi: è giusto essere governati? E se così fosse, a quale prezzo? La democrazia, scrive Hoppe, è diventata un dio sul cui laico altare possono essere sacrificate tutte le libertà. La gabbia mentale e sociale prodotta dall'ideologia democratica non lascia spazio a visioni alternative. La tutela dei diritti e delle libertà individuali non fa parte del patrimonio democratico, ma risale alla tradizione politica medievale del rapporto contrattuale tra governanti e governati. L'idea delle carte dei diritti e delle costituzioni, intese come sistemi di limitazione dei poteri del monarca, proviene quindi da un altro retaggio. Attraverso una puntuale rassegna di deficienze, assurdità ed errori delle politiche socialdemocratiche, l'autore demolisce la fede del pensiero liberale classico nella possibilità di un governo limitato, e disegna una convergenza fra conservatorismo e libertarismo come naturali alleati per un obiettivo comune: la frantumazione degli Stati nazionali. Traguardo che potrà raggiungersi con un processo di secessioni a catena verso una moltitudine di regioni e città-Stato disseminate nel continente europeo e americano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.