Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del contratto estimatorio. Artt. 1556-1558

Consulta il prodotto

sconto
5%
Del contratto estimatorio. Artt. 1556-1558
Titolo Del contratto estimatorio. Artt. 1556-1558
Autore
Collana Il codice civile. Commentario
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XIV-244
Pubblicazione 08/2013
ISBN 9788814169151
 
37,00 35,15
 
Risparmi: €  1,85 (sconto 5%)

 
Esaminati criticamente gli elementi del contratto estimatorio così come descritto dall'art. 1556 c.c., si verifica se esso possa essere concluso da chi non svolge attività commerciale e se possa riguardare anche beni immateriali e beni immobili; ne viene messa in discussione la natura reale sì da non considerare la consegna, nella varietà delle tipologie, ascrivibile al momento perfezionativo della fattispecie. Particolare attenzione è riservata al profilo causale, verificando affinità e differenze con altre fattispecie per concludere, sempre nel rispetto dell'autonomia della figura negoziale considerata, per una sua riconduzione nell'ambito dei negozi gestori, in particolare del mandato in rem propriam: di qui la descrizione dei poteri del tradens e dell'accipiens, senza tralasciare la rilevanza penale della mancata restituzione delle cose ricevute da quest'ultimo nonché le possibili conseguenze della procedura fallimentare che dovesse interessare una delle parti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.