Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rodi. I giorni dell'attesa (1941-1943)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Rodi. I giorni dell'attesa (1941-1943)
Titolo Rodi. I giorni dell'attesa (1941-1943)
Autore
Prefazione
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788842554103
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
«Io sto andando a combattere, e come me migliaia di italiani, in un’isola in mezzo all’Egeo. E vogliamo far capire cos’è la Patria.» Il 2 luglio 1941 Lodovico Longhi, tenente della 91a Compagnia Genio artieri, sbarca a Rodi, nel Mar Egeo. È il momento più alto delle aspirazioni del Duce che poco più di un anno prima ha portato l’Italia in guerra. Longhi è un fascista, vuole combattere per la Patria, si ritrova, invece, lontano dal fronte, in un’isola meravigliosa dove accade poco o niente. Il giovane vuole combattere e non si rassegna: scrive lettere all’amico Giorgio Pini per essere trasferito in Africa o in Russia, sollecita, protesta, ma niente. L’8 settembre tutto precipita e per il giovane tenente, dopo due anni, ecco l’umiliazione della resa all’ex alleato tedesco. Internato nel campo di Biala Podlaska, aderisce alla RSI e torna in Italia per combattere una guerra ormai persa. Per salvare l’onore e, forse, le proprie illusioni. Prefazione di Mario Cervi
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.