Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Etica pubblica e diritti fondamentali

Consulta il prodotto

sconto
5%
Etica pubblica e diritti fondamentali
Titolo Etica pubblica e diritti fondamentali
Autore
Curatore
Collana Sociologia del diritto, 49
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788891726841
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Gregorio Peces-Barba (1938-2012) è stato un filosofo del diritto e un politico spagnolo che ha vissuto le fasi del franchismo, della transizione e della democrazia dando un costante contributo teorico e pratico alla creazione di uno Stato democratico e sociale. Importante studioso dei diritti fondamentali, da lui costantemente insegnati nel corso d'una lunga carriera accademica, ha contribuito all'avvento della democrazia in Spagna come uno dei padri della Costituzione del 1978 e come Presidente del Parlamento. Il volume raccoglie sei saggi, scritti fra il 1986 e il 2000, che sintetizzano l'evoluzione del pensiero di Gregorio Peces-Barba sui diritti fondamentali. Di diritti fondamentali trattano anche il prologo e la prefazione che completano la raccolta: nel primo Mario G. Losano illustra la fondazione, da parte di Gregorio Peces-Barba, dell'università Carlos III di Madrid, punto di riferimento internazionale per lo studio dei diritti fondamentali; nella seconda Michele Zezza documenta la struttura e i punti problematici della concezione di Gregorio Peces-Barba sui diritti fondamentali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.