Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una psicoanalista a Teheran

Consulta il prodotto

Una psicoanalista a Teheran
Titolo Una psicoanalista a Teheran
Autore
Traduttore
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 160
Pubblicazione 05/2013
ISBN 9788860305879
 
13,50

È possibile praticare la psicoanalisi nella repubblica islamica dell'Iran? Gohar Homayounpour, psicoanalista iraniana formatasi in Occidente, risponde di sì. Tutta la cultura iraniana ruota attorno al racconto. Perché mai, se gli iraniani avvertono con tale forza la necessità di parlare, non dovrebbero essere capaci di libere associazioni? Inizia così una narrazione affascinante, in cui il racconto autobiografico si intreccia con le storie dei pazienti. L'autrice evoca il piacere e il dolore di ritornare nella terra natale e le angosce che assillano lei, per prima, e altri iraniani. Nella narrazione si aprono di continuo scorci che lasciano intravedere le sedute con i pazienti: una celebre artista sogna di essere abbandonata e vuole sedere sulla sedia dell'analista anziché stare sdraiata sul lettino, una giovane donna avvolta nel chador dice la propria vergogna per aver perso la verginità... Prefazione di Abbas Kiarostami. Postfazione di Lorena Preta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.