Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo spiritualismo indiano. Dalle Upanisad al Buddha

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lo spiritualismo indiano. Dalle Upanisad al Buddha
Titolo Lo spiritualismo indiano. Dalle Upanisad al Buddha
Autore
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 240
Pubblicazione 01/1998
ISBN 9788849110180
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
Le "Upanisad" rappresentano il massimo sforzo speculativo della cultura filosofico-religiosa indiana nella sua fase di trapasso da una concezione ancora naturalistica di "principi", costituita dai "Veda" e dal "Rigveda", a una fase più decisamente umanistica, in senso, appunto, spiritualistico, rappresentata dalle "Upanisad". Databili fra l'inizio dell'VIII secolo e la fine del V, esse possono considerarsi contemporanee al Buddha, il quale ne condivide l'assunto spiritualistico che vede nell'io il referente essenziale della realtà. Per il suo personalismo il buddhismo si avvicina di più a quel tipo di spiritualismo "occidentale" in contrapposizione a quello, fortemente impersonalistico, che si definisce "orientale", rappresentato dalla Upanisad.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.