Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il pedagogista Rousseau. Tra metafisica, etica e politica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il pedagogista Rousseau. Tra metafisica, etica e politica
Titolo Il pedagogista Rousseau. Tra metafisica, etica e politica
Autore
Collana Pedagogia, 1
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788835034858
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Jean-Jacques Rousseau è stato uno dei “padri” della pedagogia moderna. Nel 2012 si sono celebrati – non solo in Europa, ma nel mondo – due anniversari che lo riguardano: i 300 anni dalla nascita e i 250 dalla pubblicazione delle sue tre opere più significative (Giulia o la nuova Eloisa, Il contratto sociale e l'Emilio ). Ricorrenze che in Italia, purtroppo, e in particolare in ambito pedagogico, non hanno avuto l'attenzione che meritavano, anche per gli insegnamenti attuali che un "classico" come Rousseau continua a dispensare. Questo volume contiene una parte delle relazioni lette nelle tre giornate di studi dedicate alla sua figura organizzate dal Dipartimento di scienze umane e sociali dell'Università di Bergamo in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia applicata dell'Università di Padova e rappresenta una delle poche iniziative che, in modo organico, ha tentato di confrontarsi con un autore che ha interrogato in profondità, come pochi altri, i legami che devono esistere tra i temi etici, politici ed educativi in ogni società impegnata a diventare sempre più umana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.