Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infinito confine. Plotino e il pensiero dell'Uno

Consulta il prodotto

sconto
5%
Infinito confine. Plotino e il pensiero dell'Uno
Titolo Infinito confine. Plotino e il pensiero dell'Uno
Autore
Prefazione
Collana Filosofie
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 350
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788857539980
 
26,00 24,70
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
Un percorso affascinante quanto difficile quello proposto da Giuseppe Armogida in questo volume, che già nel titolo dichiara la volontà di comprendere il significato, teoretico oltre che mistico, dell’Uno-Bene di Platone e di analizzarne gli sviluppi nel pensiero di Plotino, del quale ricostruisce sistematicamente l’intera architettura ed evidenzia la portata teoretica nell’ambito della speculazione contemporanea. La prospettiva plotiniana, infatti, se indagata a fondo, invita a cercare e scoprire, all’interno delle origini della tradizione di pensiero platonico-aristotelica, la presenza concreta di una dimensione che non solo è riduttivo definire onto-teologica, ma che, se coerentemente condotta alle sue estreme conseguenze, finisce addirittura per mettere radicalmente in questione la pertinenza della ricostruzione della metafisica occidentale fornita da Heidegger, facendola apparire come una sorta di pregiudiziale liquidazione e chiusura del pensiero greco entro schemi rigidi e astratti. Prefazione di Giacomo Marramao.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.