Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nuova riscossione tributaria. Procedure esecutive e di notificazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La nuova riscossione tributaria. Procedure esecutive e di notificazione
Titolo La nuova riscossione tributaria. Procedure esecutive e di notificazione
Autori , ,
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVI-562
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788813318680
 
49,00 46,55
 
Risparmi: €  2,45 (sconto 5%)

 
Il volume si articola nell'analisi della nuova riscossione tributaria, intesa come tale quella promossa mediante l'avviso di accertamento quale titolo esecutivo, con particolare focalizzazione delle modalità di notificazione degli atti ed evidenziazione delle problematiche legate all'espletamento delle procedure cautelari ed esecutive di cui al D.P.R. 602/1973. L'opera trova completamento con la visitazione accurata del sistema di riscossione delle entrate degli enti locali azionato in base all'ordinanza ingiunzione di cui alla L. 639/1910. Negli ultimi anni ci sono stati vari interventi legislativi che hanno investito la disciplina giuridica dei servizi di riscossione: il D. Lgs. 30 settembre 2005, n. 203, convertito dalla Legge 2 dicembre 2005, n. 248 ha rappresentato la prima svolta prevedendo la soppressione a decorrere dal 1 ottobre 2006, del sistema di affidamento in concessione del servizio nazionale della riscossione e disponendo che le relative funzioni fossero attribuite all'Agenzia delle Entrate; la Legge n. 106 del 2011 concernente il "Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia", che ha apportato rilevanti modifiche in materia di contenzioso; è intervenuta, poi, anche la c.d. manovra economica, con il Decreto Legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2011, n. 111, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.