Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'evoluzione dell'ordinamento universitario italiano

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'evoluzione dell'ordinamento universitario italiano
Titolo L'evoluzione dell'ordinamento universitario italiano
Autore
Editore Bononia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 101
Pubblicazione 04/2012
ISBN 9788873957225
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Questo volume analizza la struttura dell'università italiana dalle prime leggi in materia (1859) fino alle previsioni che la proiettano al 2013. Descrive il rapporto tra Università e Fondazioni, il ruolo dell'ANVUR e le fasi del commissariamento. Analizza le cause che hanno portato a questo momento così impegnativo e decisivo per le università italiane, che sempre di più dovranno fare i conti con budget ristretti e che al loro interno dovranno decidere di volta in volta - e sempre nel breve tempo, pena il commissariamento - le scelte più efficaci ed efficienti da adottare per la loro sopravvivenza. Tutto questo sotto lo sguardo vigile ed attento del MIUR, che dall'alto controlla a distanza, governandolo, il cammino della riforma. Il volume espone brevemente le tappe e i momenti salienti dell'autonomia universitaria, confrontando passato e presente, ipotizzando scelte gestionali e nuovi strumenti manageriali pensati con il fine di dare un contributo al funzionamento del sistema universitario. In questo contesto si colloca la legge "Gelmini", oggetto degli attuali studi e approfondimenti, esaminata nella parte riguardante le ricadute sul sistema universitario e sul funzionamento degli stessi organi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.