Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introduzione alla biomeccanica dello sport

Consulta il prodotto

sconto
5%
Introduzione alla biomeccanica dello sport
Titolo Introduzione alla biomeccanica dello sport
Autori , ,
Editore CittàStudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 389
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788825174205
 
31,00 29,45
 
Risparmi: €  1,55 (sconto 5%)

 
Il testo è concepito per coloro che cercano un primo approccio alla biomeccanica dello sport, un mondo in cui si incontrano fisiologia e meccanica, dove convergono interessi sportivi, medici e ingegneristici. Gli argomenti sono trattati affiancando a una descrizione qualitativa dei fenomeni anche una base analitica per lo sviluppo di modelli quantitativi. Il testo si articola in due parti: la prima parte propone le basi teoriche per affrontare il seguito della trattazione. Dopo un'introduzione sulla biomeccanica, due capitoli richiamano i principi base di meccanica e statistica; due ulteriori capitoli trattano il sistema muscoloscheletrico e una sua modellizzazione meccanica. Seguono quindi un capitolo sulla misura del movimento e uno sull'antropometria. La seconda parte tratta alcune attività motorie e sportive, quali il cammino, la marcia competitiva, la corsa, il salto in lungo, il ciclismo e lo sci alpino. Le analisi proposte non hanno come unico scopo la descrizione di tali attività, ma costituiscono anche uno spunto per illustrare come applicare i concetti appresi a specifici casi di studio. Vengono presentate le modalità teorico-sperimentali di analisi, le difficoltà e le ipotesi semplificative di studio, gli effetti sulle prestazioni motorie determinati dalla variabilità delle caratteristiche fisiche individuali e dall'attrezzatura sportiva utilizzata nelle varie discipline olimpiche e paralimpiche.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.