Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La comunità educante. I patti educativi per una scuola aperta al futuro

Consulta il prodotto

sconto
5%
La comunità educante. I patti educativi per una scuola aperta al futuro
Titolo La comunità educante. I patti educativi per una scuola aperta al futuro
Autori , ,
Editore Fabbrica dei Segni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788832861488
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Una riflessione sulla scuola, sulla sua funzione educante e sulle sperimentazioni che in questi anni l'hanno resa una realtà vivace ed inclusiva. La scuola non è solo un edificio, come ben sappiamo, ma una comunità. Come la città. E se la scuola è la più diffusa infrastruttura pubblica sul territorio può davvero aiutare la comunità a crescere. L'architetto Renzo Piano parla di "rammendo del tessuto urbano", un filo che unisce spazi e luoghi pubblici, in cui la scuola ha un ruolo centrale, consentendo la realizzazione di percorsi di integrazione e di inclusione, in alleanza con il territorio. Scuole Aperte non è una definizione tendenziosa, è soltanto l'apertura di un discorso che ha comunque anche una qualche ambizione di proposizione teorica del problema. Aperte non si propone soltanto come un contenuto programmatico, perché investe anche la definizione generale della funzione educativa; né si deve leggere in questo titolo una secca contrapposizione a "scuole chiuse", visto che la definizione aperte accentua alcune caratteristiche fortemente collegate alla stessa idea di scuola.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.