Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fanghi di depurazione. Produzione, caratterizzazione e trattamento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Fanghi di depurazione. Produzione, caratterizzazione e trattamento
Titolo Fanghi di depurazione. Produzione, caratterizzazione e trattamento
Autori , ,
Editore Flaccovio Dario
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788857902111
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
I fanghi di depurazione costituiscono il principale residuo dei trattamenti depurativi e in essi si concentrano gli inquinanti rimossi dalle acque reflue. La loro gestione è fonte dei principali problemi degli impianti di depurazione dal punto di vista sia tecnico sia economico e, non di rado, è causa di controversie legali. I processi di trattamento cui i fanghi devono essere sottoposti dipendono dalla loro specifica natura, sebbene ispessimento e disidratazione siano generalmente sempre presenti. Anche all'essiccamento termico è dedicata una certa attenzione. I processi di digestione biologica e i processi di condizionamento e stabilizzazione chimica sono sviluppati in funzione delle specifiche caratteristiche dei fanghi da trattare. Per i piccoli e medi impianti di depurazione risulta particolarmente indicato il processo di digestione aerobica. L'importanza delle questioni concernenti il recupero energetico fa sì che la digestione anaerobica dei fanghi abbia assunto una tale rilevanza da meritare una trattazione approfondita. Il testo, estratto dal volume "Acque reflue" della collana Ingegneria Sanitaria Ambientale, è corredato di numerosi esempi numerici, svariati disegni tecnici, nonché innumerevoli foto di unità e impianti di trattamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.