Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le tecniche grafiche come strumento di valutazione del trauma infantile

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le tecniche grafiche come strumento di valutazione del trauma infantile
Titolo Le tecniche grafiche come strumento di valutazione del trauma infantile
Autori ,
Collana Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788856814637
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Per gli psicologi che operano nell'ambito del maltrattamento infantile, le tecniche grafiche sono uno strumento ampiamente utilizzato. Nel processo di valutazione del trauma, la lettura del disegno può facilitare la conoscenza e la comprensione di temi o contenuti relativi ad esperienze particolarmente dolorose, altrimenti indicibili. Il ricorso alle immagini, più che il linguaggio o la scrittura, permette di esprimere in modo indiretto timori, paure, angosce e conflitti, attribuendo significato all'esperienza traumatica stessa. L'utilizzo di strumenti quali il Disegno della Figura Umana e il Disegno Cinetico della Famiglia consente di esplorare le rappresentazioni che i bambini hanno di se stessi e degli altri significativi. Il clima domestico violento o affettivamente povero, rilevato attraverso il Disegno della Giornata Preferita, caratterizza le immagini dei bambini che vivono l'esperienza dell'allontanamento dal proprio nucleo familiare. L'individuazione di specifici indicatori post-traumatici permette di rilevare ed interpretare gli effetti dell'esperienza violenta. L'esplicazione di alcuni casi e i dati elaborati in una ricerca ancora in corso, offrono utili spunti di riflessione e sottolineano sia l'utilità delle tecniche grafiche sia i possibili limiti applicativi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.