Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Instrumentum domesticum inscriptum proveniente da Asculum e dal suo territorio

Consulta il prodotto

sconto
5%
Instrumentum domesticum inscriptum proveniente da Asculum e dal suo territorio
Titolo Instrumentum domesticum inscriptum proveniente da Asculum e dal suo territorio
Autore
Collana Biblioteca di studi antichi, 91
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 05/2010
ISBN 9788862271806
 
145,00 137,75
 
Risparmi: €  7,25 (sconto 5%)

 
La ricerca presentata in questo volume (corredata da un ricco apparato di disegni e foto) si propone di realizzare un censimento, il più completo possibile, dell'instrumentum domesticum inscriptum conservato presso musei, raccolte comunali, depositi Archeoclub e collezioni private proveniente da Asculum (Ascoli Piceno) e dal suo territorio. Il termine instrumentum domesticum designa i reperti mobili di epoca romana destinati ai più diversi usi della vita quotidiana: comprende principalmente l'opus doliare - i materiali laterizi, siano essi tegole, mattoni o coppi, dolia, pelves, mortaria, sarcofagi, reperti anforici (anfore, tappi di anfora ) - i vasi, le lucerne, i contenitori in vetro, i sigilli (signacula, anuli signatores), le gemme, i manufatti in oro, argento, bronzo e piombo. Iscrizioni, firme, contrassegni, siano essi numerali, letterali o anepigrafi, graffiti, scolpiti, dipinti o impressi, conservati sugli oggetti menzionati sono raccolti in classi di materiali che corrispondono a quelle che figurano nel Corpus delle iscrizioni latine, dalla cui analisi ha preso avvio la ricerca svolta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.