Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri d'artista che hanno fatto storia

Consulta il prodotto

sconto
5%
I libri d'artista che hanno fatto storia
Titolo I libri d'artista che hanno fatto storia
Autore
Collana I saggi, 25
Editore Editrice Bibliografica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 383
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788893574587
 
29,50 28,03
 
Risparmi: €  1,47 (sconto 5%)

 
Qual è il confine tra libro d’artista e libro d’arte? Quali autori si sono dedicati con maggior intensità al libro d’artista? Per fare chiarezza e tracciare un perimetro preciso, Giorgio Maffei nel 2001 accettò la proposta della rivista “Wuz”, diretta da Ambrogio Borsani, di tenere una rubrica fissa dedicata al libro d’artista. Mallarmé, Boetti, Andy Warhol, Munari, Damien Hirst, Kokoschka, Queneau, Manzoni e tanti altri: i maggiori autori del mondo dell’arte furono protagonisti di molti importanti interventi che ora vengono qui raccolti in volume. Maffei è stato un vero e proprio pioniere nello studio del libro d’artista. Ogni articolo di “Wuz” rappresenta il racconto di un’idea, di una ricerca espressiva, estetica, di una tecnica, di un sentiero per una deviazione artistica dai canoni del libro tradizionale. Leggere oggi questi brevi saggi è come muoversi dentro una geografia generosa di sorprese. Si scoprono le origini delle idee e le tecniche di realizzazione di alcune opere divenute oggetti di culto. Maffei ci svela un mondo di artisti, di movimenti, di invenzioni che hanno creato nuovi alfabeti per arricchire il libro di altri percorsi, altre letture, altre emozioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.