Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antropologia e storia cognitiva. Con il caso della Viterbo città papale tra il 1251 e il 1282

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antropologia e storia cognitiva. Con il caso della Viterbo città papale tra il 1251 e il 1282
Titolo Antropologia e storia cognitiva. Con il caso della Viterbo città papale tra il 1251 e il 1282
Autore
Collana Confini sociologici, 9
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 05/2005
ISBN 9788846468970
 
36,50 34,68
 
Risparmi: €  1,82 (sconto 5%)

 
Un antropologo cognitivo cerca alcune radici del pensiero occidentale. Le trova nella Biblioteca Vaticana, dove scopre un antico codice manoscritto con la prima versione in latino delle opere di Archimede, tradotte nel 1269 a Viterbo per San Tommaso e per il pontefice Giovanni XXI, protagonisti, insieme a tanti altri intellettuali coevi, di uno straordinario quanto poco conosciuto 'ateneo' medievale, nella Viterbo sede papale tra il 1257 e il 1282. È una testimonianza del ritorno nella cultura occidentale di complessi teoremi geometrici dimenticati per secoli, e finiti nelle grandi biblioteche islamiche dell'alto medioevo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.