Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'Italia partigiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia dell'Italia partigiana
Titolo Storia dell'Italia partigiana
Autore
Collana Universale economica. Storia
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 608
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788807896699
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Scritta con la felicità di racconto e l’acutezza nell’osservazione e nella descrizione del grande cronista, questa Storia dell’Italia partigiana rimane, a quasi cinquant’anni dalla prima edizione, uno dei migliori libri che riguardano quel periodo, per l’equilibrio dello sguardo e per la chiarezza con cui questo momento fondante della storia repubblicana viene restituito al lettore nella sua drammaticità, ma anche nella sua importanza. “Bocca è stato soprattutto un partigiano. Sono stati quei ‘venti mesi’ di guerra partigiana che l’hanno rivelato a se stesso: che ne hanno fatto quello che poi sarà e che noi abbiamo conosciuto,” scrive Marco Revelli nella sua Prefazione a questo volume. In decenni che ormai scivolano verso una generale dimenticanza dei valori della Resistenza, dei suoi eroi e delle sue tragedie, sempre più spesso si è assistito al tentativo di fare del revisionismo sulla guerra partigiana, e non sempre a un sufficiente livello scientifico e culturale. La Storia dell’Italia partigiana di Bocca è senza dubbio un potente antidoto a questa deriva: in essa si ritrovano, senza semplificazioni assolutorie ma con tutta la forza di chi ha partecipato in prima persona, le ragioni di una lotta senza la quale l’Italia repubblicana non sarebbe mai nata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.