Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mille anni di economia italiana

Consulta il prodotto

sconto
5%
Mille anni di economia italiana
Titolo Mille anni di economia italiana
Autore
Collana L'esperienza storica, 3
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 07/2009
ISBN 9788849516241
 
23,00 21,85
 
Risparmi: €  1,15 (sconto 5%)

 
Nello scorso millennio l'economia italiana è passata attraverso fasi di sviluppo, di stagnazione e di declino, ma ogni volta che è sembrata sul punto di crollare ha trovato le risorse necessarie per risalire la china. È accaduto dopo la crisi del Trecento che interrompe il grande slancio dei secoli precedenti, dopo le alterne vicende dei secoli XVII e XVIII che l'avevano allontanata dal cuore pulsante dell'Europa, e dopo la rivoluzione industriale che sembrava averla confinata per sempre in una lontana periferia. In particolare, dopo l'unità, ha saputo ritornare "dalla periferia al centro" e portare a compimento la sua modernizzazione. Riflettendo su questo percorso è possibile cogliere i punti di forza e di debolezza che connotano ancora oggi la nostra economia e ricavare qualche utile insegnamento per costruire un futuro più solido.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.