Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il caso di Siegfried. Individuazione simbolica di un eroe wagneriano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il caso di Siegfried. Individuazione simbolica di un eroe wagneriano
Titolo Il caso di Siegfried. Individuazione simbolica di un eroe wagneriano
Autore
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine XII-200
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788870965735
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Un caso rilevante ed esemplare di configurazione commista è quello del Siegfried: dramma musicale che entro la Tetralogia rappresenta un caso unico, per la cui interpretazione Dahlhaus afferma il duplice ascendente di modelli letterarî quali la fiaba e il mito. Alla dimensione fiabesca perterrebbe l'insieme dei fatti che si consumano nei primi due atti del Siegfried più la parte del terzo che conduce l'eroe alla rupe di Brünnhilde, il cui «risveglio […], proprio come quello della Bella addormentata nel bosco, rappresenta una conclusione che, segnando un compimento, non ammette alcuna continuazione». Per contro, «tutto quel che segue distrugge il mondo della fiaba e si colloca al di là dei suoi confini», riavviando la dimensione strettamente mitica del ciclo nibelungico.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.