Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pushover. Dalla teoria alla pratica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pushover. Dalla teoria alla pratica
Titolo Pushover. Dalla teoria alla pratica
Autore
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 123
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788882077396
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
Approccio normativo, basi teoriche, implementazioni del metodo Pushover, curve di capacità, caratteristiche dei materiali, elementi strutturali secondo le NTC, successive modifiche e integrazioni e circolari esplicative. Il testo analizza il metodo pushover con riferimento sia agli aspetti prettamente teorici che alle applicazioni pratiche. Il metodo viene indicato, dalla comunità tecnica, quale adeguato strumento sia per la verifica di strutture esistenti sia per la progettazione di strutture ex novo. L'analisi pushover è in grado di indagare sul comportamento strutturale in condizioni post-elastiche: tuttavia lo studio si basa su ipotesi non del tutto verificate le quali, secondo gli esperti del settore, consentono comunque previsioni attendibili. È ovvio che per un ingegnere tale posizione non può essere del tutto accettabile per cui si rende necessario approcciarsi, come il testo propone, all'analisi teorica del metodo al fine di avere la giusta sensibilità e contezza dei risultati.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.