Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hegel e le incertezze del senso

Consulta il prodotto

Hegel e le incertezze del senso
Titolo Hegel e le incertezze del senso
Autore
Collana Philosophica
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 186
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788846733498
 
16,00
 

Con il manifestarsi del sapere assoluto irrompe una nuova concezione del tempo, scrive Hegel nel capitolo finale della "Fenomenologia dello spirito". Che cosa significa questa affermazione? In che senso l'autocoscienza, una volta concluso il suo cammino, dovrà ricominciare la sua generosa ascesa, ritornando con spirito nuovo alla dimensione del sentire? Chi vuole cercare una risposta a queste domande deve seguire le tracce della complessa relazione che lega, nella "Fenomenologia", sapere speculativo e religione cristiana. Così come deve interrogarsi sull'interesse di Hegel da un lato per l'ideale del classico, dall'altro per le premesse ideologiche di due discipline allora nascenti, e propriamente moderne: estetica ed economia politica. In un mondo ormai irrimediabilmente più complesso della realtà in cui venne concepita la "Fenomenologia", questa lettura vorrebbe mostrare perché molte delle sue folgoranti intuizioni continuino oggi a sollecitare la nostra attenzione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.