Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Audit e GDPR. Manuale per le attività di verifica e sorveglianza del titolare e del DPO (Data Protection Officer)

Consulta il prodotto

Audit e GDPR. Manuale per le attività di verifica e sorveglianza del titolare e del DPO (Data Protection Officer)
Titolo Audit e GDPR. Manuale per le attività di verifica e sorveglianza del titolare e del DPO (Data Protection Officer)
Autori ,
Collana Azienda moderna, 899
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788891782458
 
24,00

Le attività di verifica e audit, oltre a costituire un obbligo per i DPO, sono uno strumento di accountability per tutti i titolari e responsabili del trattamento. La normativa è particolarmente articolata, vasta, trasversale e in continua evoluzione: i pochi requisiti di conformità definiti in modo puntuale (ad esempio, il contenuto obbligatorio dell’informativa) coesistono con i molti la cui valutazione è lasciata alla responsabilità del titolare (ad esempio, le misure di sicurezza). Il volume descrive dunque il processo di audit nel suo complesso: la stesura di un piano di audit, la definizione di una metodologia di descrizione delle non conformità, la loro valutazione secondo diverse metodologie (quali ad esempio i modelli di maturità), la stesura di un audit report e la relativa valutazione complessiva. Dopo una presentazione delle caratteristiche dell’attività di audit e dei relativi standard e buone pratiche, il volume propone le metodologie per effettuare un assessment iniziale utile a individuare le aree a maggiore rischio di non conformità e a definire il conseguente piano di audit. Vengono proposte metodologie di verifica dei requisiti di conformità attraverso check list precostituite, suggerimenti su come costruire check list personalizzate e altri strumenti utili nei documenti realizzati da enti, agenzie e autorità garanti, quali esempi di buone pratiche. Vengono descritti sia i punti di controllo di carattere generale, sia quelli specifici di ogni macro argomento trattato. Un breve capitolo analizza le varie figure coinvolte: chi può svolgere un’attività di verifica, le qualifiche che deve avere, le certificazioni esistenti per dimostrare le proprie competenze.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.