Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teologia linguistica e diritto laico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Teologia linguistica e diritto laico
Titolo Teologia linguistica e diritto laico
Autore
Collana Law without law, 23
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 219
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788857534268
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Il nesso tra linguaggio e religioni è ancestrale ma ancora oggi in grado di riverberarsi sul potenziale normativo delle grandi religioni mondiali: le matrici linguistiche delle rivelazioni sacre custodiscono il nucleo di senso e di valore dei sistemi di diritto religiosi e questi, quotidianamente, incrociano il diritto degli stati e delle organizzazioni internazionali. Simili assunti teorici sono oggetto centrale di questo volume, le cui indagini si dipanano lungo quattro direttrici: la prima illustra lo studio fenomenologico della religione quale ipotesi scientifica per ampliare l'ambito pluralistico della libertà religiosa. La seconda affronta una digressione storiografica nel diritto coloniale europeo, atta a rileggerne in chiave contemporanea le norme sulla subalternità giuridica, le politiche linguistiche, gli statuti personali. La terza si concentra sull'utilizzo rituale delle lingue sacre e sulle conseguenze che tale uso comporta sul riconoscimento dei diritti umani. La quarta cerca di risemantizzare - in senso cosmopolita - la soggettività giuridica, al cospetto di un orizzonte laico del diritto in via di globale trasformazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.