Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La società post-crescita. Consumi e stili di vita

Consulta il prodotto

sconto
5%
La società post-crescita. Consumi e stili di vita
Titolo La società post-crescita. Consumi e stili di vita
Autore
Collana Cultura e società
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788823832527
 
26,50 25,18
 
Risparmi: €  1,32 (sconto 5%)

 
La crescita economica così come si è tradizionalmente manifestata non produce più benessere né migliora la qualità del nostro vivere. Gli inquietanti risvolti ambientali, il drammatico problema delle risorse energetiche sono ormai sotto gli occhi di tutti. Non è sufficiente aggiungere il termine compatibile per restituire ruolo e legittimità alla crescita. Se parlare di decrescita - all'insegna del "fermate il mondo voglio scendere" - è solo una prospettiva utopica e conservatrice, si impone comunque un nuovo tipo di crescita. Che ha come presupposto un vero cambiamento nell'antropologia del consumo e stili di vita diversi di cui si vedono, già adesso, testimonianze intorno a noi. La società del futuro è quella della post-crescita: ne sarà protagonista il consumatore, novello Davide contro Golia. Soprattutto perché ha oggi in mano un'arma potentissima, il mondo Web, a cui fa ricorso non soltanto per massimizzare i propri diritti e interessi, ma anche per creare, più o meno consapevolmente, lo stato nascente di una nuova proposta di civilizzazione. Che non possa divenire il consumo - un tempo area del privato e del disimpegno - la nuova frontiera della partecipazione politica?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.