Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Io, il mio discorso l'ho fatto. Le ultime parole dell'uomo libero che sfidò il fascismo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Io, il mio discorso l'ho fatto. Le ultime parole dell'uomo libero che sfidò il fascismo
Titolo Io, il mio discorso l'ho fatto. Le ultime parole dell'uomo libero che sfidò il fascismo
Autore
Curatore
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 112
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9791223209011
 
7,90 7,51
 
Risparmi: €  0,39 (sconto 5%)

 
Il 30 maggio 1924 un deputato socialista prende la parola nell'aula di Montecitorio per chiedere l'annullamento delle votazioni – segnate da brogli elettorali, intimidazioni e pestaggi – che hanno portato al governo il Partito fascista. Sarà l'ultimo intervento di “Tempesta”, come Giacomo Matteotti era soprannominato dai compagni di partito proprio per il suo carattere battagliero. È consapevole della gravità delle sue accuse. Quando finisce di parlare, si rivolge a un collega: “Io, il mio discorso l'ho fatto. E adesso preparate voi la mia orazione funebre”. Il 10 giugno Matteotti verrà rapito e ucciso da un gruppo di squadristi guidati da Amerigo Dumini. Il suo corpo sarà ritrovato solo il 16 agosto. Questo volume, che ripercorre integralmente quel discorso affiancandolo a quelli di Turati e Mussolini, ci restituisce tutta la personalità e la forza morale di Matteotti, insieme ai suoi modi diretti, essenziali, modernissimi. Ed è un discorso che, a distanza di più di cento anni, resta un faro per chiunque creda nei valori della libertà di espressione, difesa da Matteotti con passione, coraggio e determinazione senza pari. Una pagina della storia italiana che parla di democrazia, giustizia, legalità e fa discutere e infiamma gli animi, oggi più che mai.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.