Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Denaro e vita. Senso e forme dell'esistere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Denaro e vita. Senso e forme dell'esistere
Titolo Denaro e vita. Senso e forme dell'esistere
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Volti
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 115
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788857502571
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
La riflessione di Simmel sul denaro non è nulla di economico né ha alcun aspetto sociologico, ma coinvolge l'ambito filosofico dell'esistenza umana. In questo senso la filosofia del denaro è una filosofia della forma che manifesta in modo emblematico l'essenza della vita. Nessuna ricostruzione storica né alcuna legge economica può ridare la complessità del problema del valore del denaro per la vita. Lontano tanto dalla scuola classica inglese quanto dal marxismo, come dalla riflessione weberiana sull'economia monetaria, Simmel propone una visione del fenomeno del denaro analizzato 'sub specie philosophiae', in tutte le sue poliedriche sfaccettature non solo vitalistiche ma anche estetiche. La forma denaro è dunque quella che meglio di altre manifesta il movimento della vita dell'uomo e la sua drammatica e insuperabile essenza conflittuale. In ciò consiste l'attualità della sua riflessione che da sempre ha pensato il denaro come il più potente livellatore dell'esistenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.