Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vago et degno luogo lodare. Giovanni Tarcagnota tra storia e antiquaria

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vago et degno luogo lodare. Giovanni Tarcagnota tra storia e antiquaria
Titolo Vago et degno luogo lodare. Giovanni Tarcagnota tra storia e antiquaria
Autore
Editore Ali Ribelli Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 356
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788833465388
 
18,00 17,10
 
Risparmi: €  0,90 (sconto 5%)

 
Giovanni Tarcagnota nasce a Gaeta intorno al 1508; forse allievo di Agostino Nifo, nipote del poeta e uomo d’arme Michele Marullo Tarcagnota, discendente dei Paleologhi, giovanissimo fu al servizio di Giovanni dalle Bande Nere e alla morte di questi divenne segretario di Galeazzo Florimonte. Nel 1542, lasciato il servizio presso il vescovo di Sessa, si trasferisce a Venezia dove inizia la propria attività di poligrafo con lo pseudonimo di Lucio Fauno licenzia alcuni tra i volgarizzamenti più importati della nostra traduzione letteraria rinascimentale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.