Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corso storico istituzionale di diritto romano

Consulta il prodotto

sconto
5%
Corso storico istituzionale di diritto romano
Titolo Corso storico istituzionale di diritto romano
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-551
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788834850053
 
46,00 43,70
 
Risparmi: €  2,30 (sconto 5%)

 
Negli ambiti di programmazione universitaria si riduce sempre più lo spazio lasciato alla Storia, e nelle Facoltà giuridiche l'ambito delle materie storico-giuridiche, sul falso preconcetto della scarsa attitudine formatrice di queste materie. Per venire al diritto romano si lascia spazio, senza entusiasmo, alle Istituzioni (il diritto privato romano) e si tende a negarlo alla Storia, ossia al diritto pubblico romano e al sistema delle fonti, dimenticando, ad esempio, il grandioso edificio della giurisprudenza classica che ha elaborato proprio quegli archetipi ancestrali che rappresentano l'armamentario logico di cui si serve tuttora - spesso inconsciamente - il giurista "moderno", anche quando fa il comparatista (sincronico) o esamina istituti di derivazione anglosassone. Né farebbe male al processual-penalista guardare a quell'esperienza, tardo repubblicana, del sistema accusatorio delle quaestiones perpetuae. Si comprende che si debba studiare il diritto privato romano (le Istituzioni), ma non si comprende perché si debba tendere ad ignorare le fonti e i percorsi attraverso cui si giunse alla creazione di quegli istituti. Perché la Storia del diritto romano riguarda proprio lo studio del diritto pubblico e delle fonti di produzione del diritto nelle varie epoche della storia di Roma antica, dalle origini della civitas all'età giustiniana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.