Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il piacere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il piacere
Titolo Il piacere
Autore
Curatore
Editore Loescher
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 06/2023
ISBN 9788882442538
 
14,70 13,97
 
Risparmi: €  0,73 (sconto 5%)

 
DESCRIZIONE: Raccontando la storia del conte Andrea Sperelli, inteso a modellare la propria vita come unopera darte, schizofrenicamente diviso tra la passione per Elena Muti e lattrazione per Maria Ferrer, incline alledonismo e alla dissolutezza coltivati con la pretesa ? o il pretesto ? di esprimere una sensibilità superiore a quella della grande maggioranza degli uomini, Gabriele dAnnunzio forgiò consapevolmente un nuovo mito letterario: un mito espressione di un modo di vivere e di una mentalità antiborghesi e antidemocratici, al cui successo non fu estranea lincoraggiata identificazione del protagonista del romanzo con lautore medesimo. Tale mito, capace di incarnare ideali e stili del decadentismo, dalla vocazione simbolista alla ricerca del bello esteriore, dallesaltazione della sensualità al narcisismo, si concretizza nella rappresentazione dello spettacolare crepuscolo dellantica aristocrazia romana e dei suoi valori estetizzanti al cospetto della nuova borghesia rampante, del suo pragmatismo della sua attitudine commerciale. Pubblicato nel 1889, Il piacere costituisce latto di nascita in Italia di una nuova corrente letteraria, estranea al naturalismo fino ad allora dominante.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.