Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nuova disciplina del danno alla persona. Analisi critica della giurisprudenza dopo le Sezioni Unite

Consulta il prodotto

sconto
5%
La nuova disciplina del danno alla persona. Analisi critica della giurisprudenza dopo le Sezioni Unite
Titolo La nuova disciplina del danno alla persona. Analisi critica della giurisprudenza dopo le Sezioni Unite
Autore
Collana Legale
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 555
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788838754197
 
58,00 55,10
 
Risparmi: €  2,90 (sconto 5%)

 
L'opera, con puntualità e dettaglio nell'analisi critica, esamina la svolta storica introdotta dalle Sezioni Unite con le sentenze gemelle, oppure conosciute come le sentenze di S. Martino, applicando una lettura sistematica integrata non solo dai principi Costituzionali ed Europei (recente è l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona) e dalle linee evolutive della giurisprudenza (c.d. diritto vivente) e dalla dottrina, ma anche da quelli della bioetica e della scienza medica (non solo medico-legale o dei tabellatori). Il testo, con la mappa del preambolo comune alle Sezioni Unite, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che si imbattono nelle problematiche legate al risarcimento del danno alla persona. Infatti analizzando la giurisprudenza recente si focalizza l'attenzione sulle giuste motivazioni giuridiche e si suggerisce i principi di diritto che dovrebbero essere indicati nelle strategie processuali. Il Cd-Rom allegato contiene Giurisprudenza in forma integrale. Requisiti hardware e software: sistema operativo Windows98 o successivi; browser: Internet.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.