Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cervello narrativo. Cosa raccontano i nostri neuroni

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il cervello narrativo. Cosa raccontano i nostri neuroni
Titolo Il cervello narrativo. Cosa raccontano i nostri neuroni
Autore
Traduttore
Collana Frangenti
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9791256140213
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Le storie sono ovunque: nei sogni, nella letteratura, nei dialoghi quotidiani. Le raccontiamo, le ricordiamo, le perfezioniamo. Dalla preistoria all’era digitale, siamo stati e restiamo «creature narrative», in cerca di emozioni e senso. Ma perché alcune storie ci commuovono, ci cambiano, ci restano dentro? Ogni narrazione è infatti un’esperienza emotiva che modella la nostra mente e le nostre relazioni. In questo libro ambizioso e sorprendente, Fritz Breithaupt indaga il legame tra il cervello umano e il pensiero narrativo, mettendo in dialogo neuroscienze, psicologia e antropologia. Attraverso un’ampia gamma di esperimenti – come un “telefono senza fili” tra più di 12.000 persone – Breithaupt mostra che il nostro cervello è calibrato per sentire e pensare attraverso il racconto. Dalle fiabe dei fratelli Grimm ai pettegolezzi d’ufficio, dai discorsi politici alle serie tv, ogni narrazione si rivela un laboratorio di emozioni che ci permette di provare empatia, affrontare i traumi, immaginare vite alternative. Un’opera capitale che invita a ripensare chi siamo e come pensiamo, a partire da una nuova concezione dell’essere umano: l’Homo Narrans.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.