Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Notte e sogni. Gli scritti e le lettere tradotti e commentati

Consulta il prodotto

Notte e sogni. Gli scritti e le lettere tradotti e commentati
Titolo Notte e sogni. Gli scritti e le lettere tradotti e commentati
Autore
Curatore
Collana Akademos tascabili, 5
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788870961447
 
18,00

 
Per Franz Schubert, il compositore viennese spentosi nel 1828 a 31 anni, che ha riunito in sé le caratteristiche migliori del classicismo e del romanticismo, creando una musica ad un tempo formale e fantastica, popolare e aristocratica, ingenua e visionaria, ponte ideale fra la vita e la morte, gli scritti acquistano doppia importanza. Anzitutto perché le sessantasette lettere superstiti (di un epistolario originario non molto più folto) si distribuiscono lungo tutta la breve carriera artistica, quasi anno per anno, illuminando spesso le motivazioni interiori delle opere. Inoltre, perché in Schubert il rapporto musica-parola è molto più stretto rispetto a qualsiasi altro compositore: basti pensare che delle circa mille opere, elencate nel catalogo Deutsch, tre quarti sono vocali, si appoggiano quindi su testi scritti. In particolare Schubert ha lasciato qualcosa come seicento lieder, mettendo in musica i versi di un centinaio di poeti e fra questi tutti i grandi del suo tempo come Klopstock, Goethe, Schiller; Grillparzer e Heine.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.