Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I cavilli e il germe. Prospezioni su Sinisgalli

Consulta il prodotto

sconto
5%
I cavilli e il germe. Prospezioni su Sinisgalli
Titolo I cavilli e il germe. Prospezioni su Sinisgalli
Autore
Collana Bibliotechina di studi, ricerche e testi
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788862270410
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Il volume è dedicato all'opera di Leonardo Sinisgalli (Montemurro, Potenza, 1908 - Roma, 1981), scrittore, critico d'arte e, soprattutto, uno dei poeti più rappresentativi della stagione ermetica in Italia. L'autore, Franco Vitelli, presenta in quattro capitoli (corredati tutti da un'appendice di documenti inediti o rari che costituisce un vero 'valore aggiunto' del libro) uno studio sulla poetica di Sinisgalli, comprensiva di uno studio delle varianti e dei temi intertestuali della sua opera, nel tentativo di una esegesi il più possibile 'integrale', facente leva anche sulle ragioni della storia e della civiltà poste a fondamento delle particolari situazioni letterarie e culturali in cui il poeta è vissuto. Il primo capitolo chiarisce, in senso teorico, le direttive della ricerca e spiega la scelta del titolo: per Sinisgalli i 'cavilli' sono l'atto dell'argomentare critico; il 'germe' è la genesi della poesia nel suo farsi. I tre capitoli successivi sono invece letture esemplari del sentimento poetico sinisgalliano, non a caso fermato su testi divenuti ormai canonici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.