Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chi è veramente l'Ulisse dantesco? Indagine anamorfica sul canto XXVI dell'Inferno

Consulta il prodotto

sconto
5%
Chi è veramente l'Ulisse dantesco? Indagine anamorfica sul canto XXVI dell'Inferno
Titolo Chi è veramente l'Ulisse dantesco? Indagine anamorfica sul canto XXVI dell'Inferno
Autore
Collana Filosofia, 21
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 279
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788878015944
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Pochi parlano di Diomede, il grande eroe dell’Iliade, che Dante colloca insieme a Ulisse nell’unica fiamma a doppio corno del canto XXVI dell’Inferno. Partendo da questa stranezza, il libro sviluppa una specie di indagine poliziesca, condotta con gli strumenti della psicologia e della filologia, che permette di rispondere a una serie di domande rimaste finora inevase: Chi sono veramente Ulisse e Diomede? Dove si “nasconde” il poeta Guido Cavalcanti, il grande assente della Divina Commedia? Infine, ma non di minor momento: perché Ulisse è giunto a noi moderni come una specie di santo laico, mentre nella principale tradizione antica era considerato un infame? La storia che Dante ci racconta si svolge in pieno medioevo, a cavallo tra Duecento e Trecento; sullo sfondo, la nascita della lingua italiana e il pensiero religioso e politico, diviso tra guelfi e ghibellini, con il ritorno di Aristotele sulla scena filosofica europea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.