Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I partiti politici

Consulta il prodotto

sconto
5%
I partiti politici
Titolo I partiti politici
Autore
Collana Manuali Laterza, 336
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-216
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788859300021
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Possono piacere o non piacere ma un fatto è certo: i partiti sono familiari, consueti, ovvi, per gli uomini e le donne del XXI secolo. Fin dalla loro comparsa, nell'età delle rivoluzioni liberali e della rivoluzione industriale, hanno suscitato interesse, aspettative e altrettante preoccupazioni. Oggi sono diventati bersaglio di molte retoriche antipolitiche. Nati per rappresentare le domande dal basso e favorire l'apertura di regimi oligarchici, ora appaiono intrappolati in una spirale del discredito. La loro esistenza sembra sospesa tra i palazzi del potere e i salotti televisivi... Francesco Raniolo nella prima parte del volume ricostruisce la storia di questi soggetti sociali collettivi, individua le ambivalenze e le contraddizioni che emergono nella definizione stessa di "partito", descrive funzioni, articolazione interna e problemi organizzativi. Nella seconda parte si sofferma sulle questioni relative alla rappresentanza, alla ricerca del consenso e dei voti nelle elezioni, alla distribuzione di cariche e prebende pubbliche, al problema dell'azione collettiva e della partecipazione interna, alla necessità di risorse e finanziamenti e alla cruciale quanto complessa questione della leadership.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.