Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Principio reciprocità. Filosofia e contemporaneità di Georg Simmel

Consulta il prodotto

Principio reciprocità. Filosofia e contemporaneità di Georg Simmel
Titolo Principio reciprocità. Filosofia e contemporaneità di Georg Simmel
Autore
Collana Saggi
Editore Libreria Editrice Cafoscarina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 12/2005
ISBN 9788875430719
 
21,00

Il problema Simmel ha la necessità di essere ridefinito nei suoi termini essenziali. Tentando di superare le periodizzazioni e la sterile divisione tra un Simmel sociologo e un Simmel filosofo della cultura, si è cercato di mostrare come la multiforme produzione simmeliana indichi il suo essere a pieno titolo "nur Philosoph", come anch'egli intendeva essere considerato. E questo suo essere filosofo a tutto tondo lo inserisce di fatto, per i problemi che affronta e i contenuti che elabora, all'interno della nostra contemporaneità. In tal modo il suo nome e la sua filosofia, se devono essere certamente ricollegati a quelli di Nietzsche, Dilthey, Weber, Husserl e Bergson, vanno tuttavia messi in relazione e fatti interagire con la filosofia europea contemporanea, da Heidegger a Lévinas, da Blumenberg a Merleau-Ponty, a Deleuze, a Derrida.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.