Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lettera a Maduro. Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela

Consulta il prodotto

sconto
5%
Lettera a Maduro. Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela
Titolo Lettera a Maduro. Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela
Autore
Collana Collana di studi world, law, economics & architecture, 5
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788866117810
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Francesco Maria Esposito, architetto studioso della sostenibilità dello sviluppo e saggista italiano, scrive una Lettera a Nicolás Maduro. La tesi espressa nella Lettera è semplice: condanna comunismo e neoliberismo totalitaristi; accende i riflettori sull'economia sociale di mercato e sulla dottrina sociale cattolica, che contengono valori essenziali per rimettere il Venezuela e il mondo sulla rotta di un autentico progresso, orientata al «diritto allo sviluppo umano integrale». L'Autore non manca di condire il libro con un colpo di scena: l'economia sociale di mercato, frontiera più avanzata del liberalismo sociale delle regole, non ha le sue prime radici intuitive in Germania, ma a Cuba. Il giurista universale rivoluzionario martire e "Apostolo" cubano José Martí, nell'Ottocento, anticipando il tedesco Röpke di quasi un secolo, è il primo a tracciare una mappa di criteri e principi liberalisti in piena corrispondenza con l'economia sociale di mercato e la dottrina sociale cattolica. A Cuba nasce l'umanesimo economico. Il pensiero martiano rimane sconosciuto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.