Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pitagora e l'Egitto. Le arti sapienti per la tutela della vita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pitagora e l'Egitto. Le arti sapienti per la tutela della vita
Titolo Pitagora e l'Egitto. Le arti sapienti per la tutela della vita
Autore
Collana Saggi e studi
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 165
Pubblicazione 09/2019
ISBN 9788833391908
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Il testo esamina le problematiche relative ai rapporti culturali tra Pitagora e l’Egitto. La rivoluzione apparsa nella civiltà greca tardo-arcaica circa l’immortalità dell’essere umano e le relative questioni escatologiche vengono correlate nello studio all’istituzione scientifico-templare del Mediterraneo più importante dell’epoca, rappresentata dagli scriptoria multidisciplinari in Egitto delle Case della Vita. A fronte della frammentarietà delle fonti pre-platoniche, la figura carismatica di Pitagora viene osservata nel contesto storico di riferimento ed in ottica comparata, tra Occidente ed Oriente. Notevole appare, al riguardo, il connubio che emerge nel Samio tra sapienza, storia, scrittura ed arte medica, finalizzato alla conservazione ed alla tutela della Vita in tutte le sue forme, tra passato, presente e futuro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.