Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gortina (1000-450 a. C.). Una città cretese e il suo codice

Consulta il prodotto

Gortina (1000-450 a. C.). Una città cretese e il suo codice
Titolo Gortina (1000-450 a. C.). Una città cretese e il suo codice
Autore
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788893912815
 
18,00
 

Il testo propone una ricostruzione della storia e delle istituzioni di un'antica città cretese che ha restituito molti preziosi testi epigrafici di contenuto giuridico fra i quali spicca la "regina delle iscrizioni" greche, il Codice di Gortina. Quel testo viene presentato in appendice in una nuova traduzione italiana dopo quella ottocentesca di Domenico Comparetti. La prima parte del libro offre una lettura e rilettura delle poche fonti letterarie relative alle fasi più antiche della città, dalla fondazione (fine XI-inizi X sec. a.C.) agli inizi dell’età classica (metà del V sec. a.C., con cenni al IV). La seconda parte muove dai testi epigrafici di contenuto giuridico per delineare istituzioni, società, economia di Gortina. Dalla definizione della cittadinanza e delle sue articolazioni si passa alle principali cariche e ai principali organismi attraverso i quali la volontà dei cittadini si esprime. La società, aristocratica e stratificata, viene studiata nelle sue componenti fondamentali, soprattutto la familiare/patrimoniale cui presta molta attenzione il legislatore. La parte della legislazione gortina (e greca in generale) concerne il diritto familiare.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.