Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pappa mundi. Geoeconomia del cibo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pappa mundi. Geoeconomia del cibo
Titolo Pappa mundi. Geoeconomia del cibo
Autore
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 94
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788862505703
 
11,50 10,93
 
Risparmi: €  0,57 (sconto 5%)

 
2015: il blocco alle importazioni di cibo è l'arma brandita da Vladimir Putin per rispondere alle sanzioni occidentali sull'Ucraina. Nel frattempo la Cina finisce sottosopra per la carne avariata nei fast-dine cinesi che servono il gusto occidentale, e il colossale fondo sovrano di Pechino inizia lo shopping alimentare in tutto il mondo, Per Samuel Huntington - L'essenza della civiltà occidentale è la Magna Charta, non il BigMac". Ma nell'anno in cui ricorre il compleanno della Magna Charta e a Milano si apre il forum globale sul cibo dell'Expo, il BigMac è un affare di Stato. "Il mercato mondiale del cibo è oligopolistico, È dominato dai paesi avanzati, in particolare dagli USA. Essi tendono a considerare l'export alimentare per il suo valore non solo economico, ma anche politico, sia interno che internazionale. Il cibo diventa così uno strumento di politica interna ed estera, di valenza maggiore di quella realizzabile con speculazioni e manipolazioni delle altre commodities. Le principali potenze mondiali ne sono ben consapevoli." (dall'introduzione di Carlo Jean)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.