Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Telelavoro. Uno strumento a tutela della vita

Consulta il prodotto

sconto
5%
Telelavoro. Uno strumento a tutela della vita
Titolo Telelavoro. Uno strumento a tutela della vita
Autore
Collana Sociologia del lavoro e organizzazioni, 78
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 12/2008
ISBN 9788856804843
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Le grandi potenzialità applicative della rete telematica permettono alla società del terzo millennio di migliorare la qualità della vita dei singoli cittadini, delle famiglie e di intere comunità. Questo libro parla di Telelavoro, uno strumento ancora da scoprire da parte del grande pubblico e diretto agli uomini che intendono utilizzare la tecnologia non solo per scopi meramente economici ma ancor più per tutelare la salute pubblica e la vita umana. Il Telelavoro, scoperto da Jack Nilles nel 1973, è stato sperimentato in tutto il mondo perfezionandosi nelle forme e nella tecnica. La ricerca si qualifica per la chiarezza, ricchezza e perspicuità dei contenuti, come per l'originalità e l'equilibrio dei giudizi e delle interpretazioni. Vengono esplorate tutte le più rilevanti dimensioni del Telelavoro, dal rapporto con la disabilità e le donne, la formazione e il sindacato, la comunicazione organizzativa e la teledemocrazia, le realtà emergenti in Europa e nel mondo. Di tali dimensioni vengono considerati le motivazioni e i vantaggi, le critiche e gli svantaggi, le opportunità e le minacce, in modo da scandire nei vari capitoli un orientamento deciso e franco di difesa del Telelavoro a tutela della vita umana in un futuro di solidarietà per l'uomo e di più alte opportunità per la società.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.